Alvaro Catalan de Ocòn

Nato a Madrid, Alvaro Ocon de Catalan si basa su una grande e sofisticata visione di cosa renda un oggetto speciale. I suoi disegni sono leggeri ed elementali, molto ricchi nella parte di esperienza ed associazione. La forma tranquilla e morbida delle sue creazioni si raggiunge attraverso un intenso processo di studio e riduzione. Dopo aver completato i suoi studi in Business Management, ha cominciato a studiare design del prodotto presso l’Istituto Europeo di Design (2000-01) a Milano, per poi laurearsi con lode al Central Saint Martins (2001-04) di Londra. La sua tesi di laurea, THE GLOW BRICK, è ancora oggi prodotto e distribuito da Suck – UK. Nel 2004 ha aperto il suo studio a Barcellona, dove ha subito creato la lampada FLACA, vincendo il DESIGN PLUS AWARD (Frankfurt), e finalista nei DELTA Awards in Barcelona. LA FLACA è oggi prodotta e distribuita da Metalarte – Spagna. In 2009 si è trasferito a Madrid, dove insegna all’Istituto Europeo di Design.

Dal 2011 al 2012 ha disegnato e concepito il PET Lamp Project, che, dopo esser stato presentato da Rossana Orlandi nel 2013, è stato un successo crescente fino alla creazione della PET Lamp Studio Society, che farà emergere ulteriormente il lavoro. Il progetto è oggi infatti detentore di numerosi premi e nomine: nomina per la London Design Museum come miglior progetto dell’anno, CODESPA per il migliore PYME (SME), il premio AD per migliore studio emergente, una nomina per il Delta Award nel 2014 ed un’altra per il German Design Award nel 2015. Il suo lavoro è stato mostrato in numerose gallerie ed eventi, tra i quali: “Fuera de Serie” al Madrid CentroCentro (2013), “Spain Alight” alla Tokio´s Design Week (2011), David Gill Galleries – Design Art Basel (2011), Rossana Orlandi a Milano (2011), vincitore del Salone Satellite per il DESIGN REPORT AWARD – primo premio per la migliore esposizione e prodotto a Milano nel 2011, Galería OA di Madrid (2010), “Design Partners” e Cable Factory (Helsinki 2010), “100 Designers Light” (Gwangju-South Korea 2007), Salone Satellite (Milan 2007), ICFF (New York 2005). Ha anche curato numerose mostre, tra cui la mostra “Helsinki – Madrid Findesign” durante la settimana del Design del 2010 a El Matadero di Madrid, che ha co-curato insieme a Pedro Feduchi e Kari Korkman.

Oggi Alvaro combina la collaborazione con diverse compagnie all’autoproduzione di alcuni elementi, come ad esempio HOME/OFFICE, PET LAMP, RAYUELA, CORNUCOPIA, CANDIL e la versione in rame di LA FLACA. I suoi disegni si ritrovano in Gallerie riconosciute internazionalmente come OA di Madrid, David Gill di Londra, la Galleria Rossana Orlandi di Milano, SIM SUM – Madrid ed il GUGGENHEIM di Bilbao.

 

 

 

 

Alvaro Catalan de Ocòn
Rayuela,
Alvaro Catalan de Ocòn
Rayuela,