Matilde Sambo

Matilde Sambo (Venezia 1993) si è laureata in Arti visive presso l’università IUAV di Venezia. Attualmente vive e lavora a Milano.

Nel corso della sua carriera ha partecipato a diverse residenze in Italia e in Europa: Roccaporena di Cascia (Umbria, Italia), Collective signatures (Formentera, Spagna) e presso VIR (Via Farini, Milano). Ha inoltre preso parte a diverse rappresentazioni, attraverso l’utilizzo di improvvisazioni sonore accompagnate da video proiezioni, tra cui Sciame Project (Fabbrica del vapore, Milano), Radio Raheem per il progetto di Eva Macail Rava vavàra presso Argo16 (Venezia), t-space (Milano), Loup Studio (Rovereto), Festival Sconfini (Modena) e Teatro Fondamenta Nuove

(Venezia). Ha esposto all’interno di mostre collettive come Friends allo Spazio Thetis, Trigger Parties presso Marsélleria Paradise (Milano), Villa Memo Giordani Valeri (Treviso), Doxa sounds from society presso Istituto Romeno della Cultura (Venezia) e durante la Venice International Performance Art Week.

È stata selezionata tra i finalisti di Biennale Giovani Trento nel 2012, ha vinto il primo premio nella sezione “Un giorno qualunque” del Video concorso Pasinetti di Venezia nel 2012, il primo premio Pomilio Blumm Award (Pescara) nel 2013 e presenterà nel 2019 il proprio film Collective signatures-the cave al Formentera Film Festival.

Matilde Sambo
La materia non è mai al suo posto,
Matilde Sambo
La materia non è mai al suo posto,