Roberto Sironi (1983) è un designer italiano di base a Milano. Egli considera ogni progetto come una storia sviluppata attraverso una ricerca che coinvolge aspetti diversi, dai rituali e riferimenti antropologici alla memoria storica, con una pratica progettuale che combina arte, artigianato e nuove tecnologie. Nel 2015, Roberto ha fatto il suo debutto alla Milano design week, ha lavorato con importanti gallerie d'arte e design e istituzioni come Carwan Gallery, Gallery S.Bensimon, Bazar Noir Berlin, Pretziada, Fonderia Artistica Battaglia e Triennale Design Museum. Ha ricevuto la menzione d'onore al Premio internazionale Compasso d'Oro ADI e nel 2018 ha vinto l'AD Design Award.
Le sue opere sono state presentate e pubblicate a livello internazionale (New York Times, Il sole 24 Ore, Come spenderlo, Wallpaper, Icon Design, Living Corriere della Sera, Domus, AD, Elle Decor, Interni, L'Officiel, Art Tribune tra gli altri).
Dal 2014 Roberto combina la sua pratica progettuale con l'attività di insegnamento e ricerca presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, dove il suo lavoro si concentra su tecnologie indossabili, Internet e in generale sui cambiamenti tecnologici del design attuale.
"L'approccio antropologico al progetto è ciò che guida e coinvolge la produzione di Roberto Sironi. L'approfondimento della materia, la sua natura primaria e il profondo rispetto per la sua originale struttura evolutiva sono evidenziati nelle collezioni create negli ultimi anni da questo designer, che si distingue per il suo approccio sano e l'integrità morale ".
Maria Cristina Didero
Rassegna Stampa: scarica qui la rassegna stampa selezionata |