OPEN STUDIO Giulio Zanet / Zombi

Con la galleria Roberta Lietti di Como, Giulio Zanet presenta una serie di sculture in bronzo frutto della residenza dell'artista in Fonderia Artistica Battaglia.

Durante la residenza l'artista ha avuto modo di partecipare a tutte le fasi della lavorazione e di sperimentare la sua sensibilità utilizzando un materiale per lui totalmente nuovo.

Estrapolando le forme tipiche del suo alfabeto pittorico, Zanet plasma la scultura e la confonde nuovamente con la pittura utilizzando la finitura con patine di diversi colori.

In mostra le sculture si disporranno all'interno dello spazio in una lunga teoria di forme che con il proprio peso si confronteranno con la fragilità bidimensionale della pittura.

 

Giulio Zanet (Colleretto Castelnuovo, TO, 1984) vive e lavora tra Milano e Correggio. Si laurea in pittura all'Accademia di Brera nel 2006.Dal 2006 ad oggi il suo lavoro è stato esposto in svariate gallerie e spazi pubblici in Italia e all'estero. Tra questi il Palazzo dei Congressi (Roma), il Liu Hiusus Art Museum (Shanghai), l'Institut Français-Palazzo delle Stelline (Milano), Museo di Lissone, il Transnational Pavillion Venice Biennale (Venezia), Palazzo Fogazzaro (Schio-VI), la Pinacoteca Civica di Como, la Galleria Spp (Bratislava), la Galleria V9 (Varsavia), Il Riso-Museo D'Arte Contemporanea Della Sicilia (Palermo), il Circoloquadro (Milano), la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino), ArteSantander (Santander, Spagna), ABC-ARTE (Genova), Kaleidoskop (Berlino). Partecipa a diverse residenze tra cui Giogau-Air (Berlino), vinta con il Premio Italian Factory 2010 e Haihatus (Joutsa, Finlandia). Nel 2012 è finlista al Premio Lissone e nel 2017 al Premio Cairo. Nel 2014 collabora alla realizzazione della collezione autunno/inverno 2014-2015 con la stilista Giulia Marani. Il suo lavoro è attualemente rappresentato da ABC-ARTE (Genova) e Roberta Lietti Arte Contemporanea (Como).

 

Comunicato Stampa:

scarica qui il comunicato stampa

 

Foto© Virginia Taroni
Courtesy Archivio Fonderia Artistica Battaglia