Il lavoro di Arianna Carossa prende frammenti di materiali molto diversi tra loro creando un sistema eterogeneo, che prende forma in una scultura. “Ristrutturarsi modellandosi”, spiega l’artista, che, dopo anni di esperienza tra l’Italia e New York, si espone in un’estetica composita, nuova, che sfida i contorni della forma. L’installazione di Arianna Carossa, presentata all’interno della stanza dedicata alla fusione dal 1913, in una delle fucine più antiche d’Italia, la Fonderia Artistica Battaglia, apre al pubblico il potenziale di associazione immaginaria, e di connessione concettuale. In Battaglia, come ci racconta l’artista: “ Ritrovo una sacralità perduta, un’aurea democraticamente recisa, fatta anche di competenza strutturale oltre che di intuizione formale.”
L'evento è sponsorizzato da : PLACENTIA ARTE http://www.placentiaarte.it/
Comunicato Stampa scarica qui il comunicato stampa
|