Michel Saintolive

Michel Saint Olive nasce a Lione nel 1917 in una famiglia di banchieri. Lo studio del latino e del greco da a Michel Saint Olive una solida base di cultura classica. Da adoscelente scopre il lavoro con la terra creta. Modellare la materia malleabile, riprodurre le forme che vede, dotare i soggetti di equilibrio e armonia gli procura un piacere che non lo lascerà più. Comincia quindi il suo apprendistato presso gli studi di alcuni emeriti artisti lionesi (Louis Bertola e Georges Salendre). Frequenta poi l’Accademia di Belle Arti di Parigi. Il periodo parigino segna una tappa fondamentale nelle amicizie e nella produzione di Saint Olive. Ha qui inizio la serie di opere a tema religioso anche monumentali ad esempio per la chiesa di Thumeries e di Breteuil. Dal 1959 al 1966 si dedica a tutt’altro genere realizzando bassorilievi per le torri di comando di diverse navi. Le sue opere spaziano dai busti e ritratti alle sculture che rappresentano animali di ogni genere. Gli ultimi anni lo vedono concentrato sulla ricerca del corpo femminile in movimento. La morte nel 1993 interrompe questa riflessione sull’anatomia di Diane e sirene.

Michel Saintolive
Clown Assis,
bronzo
Michel Saintolive
Danseuse à la Jambe Levée,
bronzo
Michel Saintolive
La Biche,
bronzo
Michel Saintolive
Pietà,
bronzo
Michel Saintolive
Petit Cheval,
bronzo
Michel Saintolive
Lapin,
bronzo
Michel Saintolive
Cervo,
gesso